L'abbacchiatore per olive è diventato, nel tempo, fondamentale per la raccolta delle olive, specialmente dove la quantità di piante è molto elevata, facendo risparmiare quantità di tempo impensabili.
L'abbacchiatore per olive lavora tramite dei rastrelli con bacchette fisse o intercambiabili, con un moto oscillatorio, rotatorio, verticale e orizzontale che può essere sia opposto che parallelo ai rebbi; la scelta delle bacchette e del moto dei rastrelli dell'abbacchiatore olive va effettuata tramite il tipo di piante di cui disponiamo; se queste presentano rami fitti e ricchi di foglie o se l'olivo è più aperto e spoglio.
I motori: l'abbacchiatore a batteria resta una delle macchine più vendute per la leggerezza e la semplicità d'uso tramite una qualsiasi batteria automobilistica, con l'aggiunta di una più scarsa manutenzione.
L'abbacchiatore per olive a scoppio è molto meno utilizzato e di uso più hobbistico, poichè la maggior parte di questi nascono come accessorio di decespugliatori multifunzione. Il loro vantaggio resta la potenza comunque elevata classica dei motori a scoppio, quindi su alberi molto folti riescono a penetrare senza problemi.
Gli abbacchiatori pneumatici sono la scelta professionale di ogni operatore, per affrontare lunghe sessioni di lavori senza doversi fermare. Gli abbacchiatori ad aria compressa o pneumatici hanno bisogno di un motocompressore specifico per funzionare; c'è poi la possibilità di poter scegliere il tipo di asta su cui lavorare così da trovare la migliore per ogni situazione.