Pompe irroratrici a spalla
Le pompe irroratrici a spalla sono utilizzate per l'irrorazione di prodotti come insetticidi, fungicidi, diserbi e concimi vari.
Ne esistono veramente molte varianti, sia in potenza che per quanto riguarda le modalità di utilizzo, sono state prodotte per le esigenze di ogni operatore professionale e hobbistico.
Vi elenchiamo le varie tipologie che potete trovare nel nostro store.
Le pompe irroratrici a spalla hanno il gruppo botte che arriva fino ad un massimo di 20 litri, vengono utilizzate mettendole sulle spalle come uno zaino, il loro funzionamento può essere alimentato manualmente tramite una leva di pressione, o tramite batteria, mentre per i modelli più grandi ci sono le pompe irroratici a scoppio a spalla per lo più a miscela; esistono varianti di pompe irroratrici a trolley che rispettano le stesse caratteristiche delle pompe irroratrici a spalla ma, non essendo portate direttamente sulla schiena, non affaticano l'operatore nei periodi di lavoro prolungati.
Ci sono le pompe irroratrici per trattore, montate sopra un apposito carrello, utili per essere trainate da qualsiasi tipo di mezzo a motore, non perdono comunque la possibilità di poter essere trasportate manualmente, montano motori a scoppio a benzina, i più usati sono quelli della Honda o della Loncin. La pressione che generano la pompe a membrane di queste macchine riesce ad arrivare anche a 25/30 bar.